Mission
ORPHEO SPACE APS si ispira a al mito di Orfeo, per eccellenza simbolo di rinascita delle varie ere e correnti artistiche.
Essa, anche collaborando con altri organi istituzionali ed enti per finalità inerenti il proprio scopo sociale e con riferimento agli interessi e alle competenze dei soci, si propone obiettivi di natura socio-culturale a 360° ed in particolare intende promuovere e favorire in Italia e all’estero la diffusione e la valorizzazione della cultura artistica, musicale, teatrale, letteraria, linguistica, economica e scientifica italiana.
​
Investendo sulla conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, l’associazione mira alla promozione della cittadinanza solidale perseguendo, nel rispetto del principio di uguaglianza, azioni volte all’arricchimento e al benessere dei cittadini. A tale scopo Orpheo incoraggia la formazione, la crescita, lo sviluppo educativo e lavorativo dei soci e dei giovani che vengono in contatto con essa.
Particolare e accurata è l’attenzione rivolta alla valorizzazione del Salento e della Puglia tutta, attraverso tante attività ed interventi che vogliono scommettere su una nuova forma di turismo che vada oltre il limite della stagionalizzazione.
Mission


ORPHEO SPACE è quindi una scommessa: cosciente del passato in cui le grandi rinascite e scoperte, anche in campo scientifico, sono arrivate tramite l’arte e la cultura, puntando alla riappropriazione dell’identità e della storia e alla costante stimolazione della creatività e della fantasia, Orpheo vuole essere per tutti una ricetta anti-crisi.
Una ricetta per cominciare a ricostruire un nuovo mondo, in cui si abbandoni ancora una volta il bianco e nero e si ritorni a vivere a colori, sicuramente non quelli del limitato spazio di un 52”, di una spirale di un disco o della cornice di una fotografia, ma quelli della creatività della nostra mente, del cuore e dell’anima.
​